12 ago 2013
Attualità
VALLE PELIGNA: UNA RADIOGRAFIA IN PILLOLE
Etichette:
attualità
,
Edoardo Puglielli
,
Mattia Tedeschi
,
speciale estivo
Politica
VOGLIA DI PARTECIPAZIONE: SULMONA BENE IN COMUNE
Con questo articolo, voglio cominciare un’indagine sulla necessità di poter partecipare alla vita politica, avvertita da sempre più cittadini. Non sono né un politologo, né tantomeno un sociologo, ma solo una persona come tante altre, che ha notato qualche novità nel panorama politico,
"Dietro l'angolo"
Breve storia con un epilogo triste
Quando chiuse la prima fabbrica sinceramente non ci feci troppo caso.
Quando poco dopo, a chiudere fu la fabbrica di mio padre, allora si che ci feci caso.
Quando chiuse la fabbrica di mio padre si fecero scioperi, manifestazioni, blocchi stradali ma mio padre e i suoi colleghi erano soli. I lavoratori della fabbrica a fianco gli sfilavano davanti e da dentro le automobili li guardavano come si guardano gli elefanti al circo
Fuori sede
Cnsu, Fiorini dell’UDU L’Aquila nuovo presidente
Nello scorso numero di Parle Serie abbiamo parlato delle elezioni universitarie del 21 e 22 Maggio per il rinnovo del CNSU (Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari). Andrea Fiorini durante l’intervista
Miscellanea
Privatizzazioni? NO GRAZIE… abbiamo già dato!
Per tre decenni l’ideologia che ha dominato incontrastata nelle società occidentali può essere così sintetizzata: ‘meno Stato, più mercato’. L’ideologia neo-liberale è stata pervasiva al punto tale da imporsi come pensiero unico, cioè in modo trasversale a tutti gli schieramenti politici governativi. Un aspetto di questa ideologia
Neo.Edizioni
“Quattro soli a motore” di Nicola Pezzoli
Se non vi piace Corradino, chiamatemi come vi pare. Solo vi prego non chiamatemi Scrofa. Non è giusto chiamare Scrofa un ragazzino di undici anni. Tanti ne avevo nel 1978, l’estate che divenni un assassino. Quell’anno accaddero cose
Scienze
Perché il sangue è di colore rosso?
Il sangue è un tessuto connettivo allo stato liquido che fornisce le sostanze necessarie, come nutrienti ed ossigeno, alle cellule corporee e trasporta i prodotti catabolici lontano dalle stesse. Esso ha una viscosità circa 4 volte superiore a quello dell’acqua, una densità di 1,05 g/cm3, una temperatura di 38°C ed un pH di 7,40.
Moda
UNO SHOOTING TUTTO PRATOLANO
Sto tornando da Bologna in treno per le mie tanto attese vacanze estive ed è ora di iniziare a pensare ad un argomento da trattare nel mio prossimo articolo. Il caldo è soffocante e non è di certo di aiuto per il proliferare delle idee.
Ad un tratto penso: perché non realizzare un piccolo servizio fotografico totalmente made in Pratola?
Sport
La cronaca di....Simone Bianchi
Per chi, come il sottoscritto, vive di “pane e pallone” i mesi estivi rappresentano una sorta di trauma aspettando l’inizio del campionato e, soprattutto, seguendo le snervanti telenovele sul calciomercato. Tuttavia, non essendo l’unico ad essere affetto dalla malattia della “pallonite”, ho passato questa frazione estiva ad osservare i tornei di calcio a cinque che hanno ben soddisfatto
Musica
Streetambula: la prima edizione del più grande evento Indie della Valle Peligna
Le grandi major discografiche impongono i gusti musicali alla gente? Il mercato musicale è in mano a poche potenti persone? La creatività, la ricerca e la passione sono continuamente umiliate dal mero desiderio del profitto?
Rockambula e Nuove frontiere non ci stanno! E hanno dato vita a quella che sarà una vetrina per tutto il mondo della musica indipendente e non solo: Streetambula. L’associazione Nuove Frontiere ha sempre promosso eventi di tipo culturale e la rivista online Rockambula da anni fa un gran lavoro a favore della musica emergente. La logica conclusione è che
Rockambula e Nuove frontiere non ci stanno! E hanno dato vita a quella che sarà una vetrina per tutto il mondo della musica indipendente e non solo: Streetambula. L’associazione Nuove Frontiere ha sempre promosso eventi di tipo culturale e la rivista online Rockambula da anni fa un gran lavoro a favore della musica emergente. La logica conclusione è che
Cinema
Spazio cinema
Salve ragazzi! Questa volta sarò io, la cugina appassionata di cinema della nostra Ilaria, con la collaborazione di Luca Pizzola, a proporvi qualche film per allietare le vostre serate!
Chef per hobby
Gli “spaghetti del compare”
Chef per Hobby è una rubrica che nasce con l’idea di far conoscere ai lettori come sono preparati i piatti di consumo giornaliero da chi, davanti ai fornelli, si sente un po’ Vissani. Tra un drink e l’altro, seduti al bar, un amico mi ha svelato il suo segreto culinario per la pasta aglio, olio e peperoncino. Nel raccontarmi la preparazione è riuscito, grazie al suo entusiasmo
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)