name='description'/> Parle Serie Blog: Cucina

22 mag 2013

Cucina



Carciofi ripieni

Questa non è una ricetta tipica della nostra regione ma noi abruzzesi, gente di buona forchetta, rendiamo appetitoso anche un piatto semplice a base di verdure. Ci piace proprio gonfiare le pentole di molti ingredienti; la semplicità non sempre è la cosa migliore, dipende per cosa la si usa.

·       8 carciofi romani
·       ½ Kg di pane raffermo
·       2 salsicce
·       50 gr. di fontina
·       1 ciuffo di prezzemolo
·       1 uovo
·       1 spicchio d’aglio
·       ½ dado vegetale
·       ½ limone
·       Olio e sale q.b.

Pulire i carciofi togliendo le foglie esterne che risultano essere le più dure e lasciarli in acqua con un po’ di limone per circa 10 minuti. Nel frattempo in una ciotola, mescolare la mollica del pane sgretolata con l’aglio e il prezzemolo tritati, le salsicce private della pelle, l’uovo e sale e olio quanto bastano. Tagliare la fontina in otto cubetti e posizionarli al centro dei carciofi, precedentemente scolati, facendo bene attenzione a creare spazio senza romperli. Suddividere l’impasto in 8 polpette e con queste farcire i carciofi facendo una lieve pressione per dare compattezza al ripieno. Disporre i carciofi all’interno di una pentola medio/alta con olio e acqua, fino a coprirli quasi interamente. Aggiungere il mezzo cubetto di dado vegetale. Chiudere con un coperchio e cuocere a fuoco basso per circa un’ora.
Il segreto è disporre un foglio di carta forno inumidito sulla pietanza, questo per evitare la dispersione del vapore e quindi rendere la cottura più omogenea.

Duilia Del Gizzi

Nessun commento :