LO
ZOCCOLO DURO RAIANESE
Parle serie ha deciso di
dare spazio ad uno dei fenomeni del web della Valle Peligna, la pagina facebook
raianese “lo zoccolo duro”.
Innanzitutto chi c’è dietro
“lo zoccolo duro”?
Lo Zoccolo Duro è prima di tutto un
gruppo di amici che si conoscono da molti anni e che, nonostante il tempo li
abbia portati a prendere strade diverse, nelle occasioni che contano si
ritrovano per divertirsi e condividere momenti spensierati e allegri. Detto
questo, però, dietro la pagina "si nascondono" quattro implacabili e
ineffabili admin, i quali, nel tempo libero (ma anche no), sono costantemente
alla ricerca di nuovi e originali modi per allietare le giornate del popolo
raianese.
Perché
questo nome e com’è nata l’idea di creare la pagina fb?
La leggenda
narra che il nome sia nato attorno a un tavolo ricolmo di bevande alcoliche
durante una cena di squadra del glorioso Raiano Calcio a 5: da quel momento, lo
Zoccolo Duro è divenuta l'etichetta di coloro che non si tirano mai indietro,
di quelli che non si lasciano mai sfuggire l’opportunità di divertirsi.
Insomma, Zoccolo Duro è sinonimo di irriducibili. La nostra pagina Facebook, invece, è
stata creata nel 2009, ma la decisione di dargli quell’impronta che la rende
oggi riconoscibile tra le mille altre pagine locali è stata presa soltanto
nella scorsa estate. Da quel momento si è trasformata in una vetrina per dare
visibilità ai bomber raianesi, dove per "bomber" intendiamo
personaggi particolari e caratteristici, quei personaggi presenti in ogni
paese, grande o piccolo che sia. In fondo sono loro la materia prima delle
nostre creazioni e senza di loro nulla sarebbe stato possibile.
La
maggior parte del vostro successo deriva dai similar, com’è nata l’idea di
“similarizzare la popolazione raianese”? E dopo che saranno stati similarizzati
tutti i raianesi?
A chi non è mai
capitato di pensare "ma lui non somiglia a...?". Ecco, la nostra
intuizione è stata quella di dare pubblico spazio all'immaginazione collettiva.
Una cosa importante da sottolineare è il fatto che le celebrità utilizzate per
fare i “similar” sono personaggi che spaziano dal mondo dello sport a quello
della politica, dal mondo del cinema a quello della musica, e il tutto senza
l'utilizzo di alcun software, soltanto sfruttando appieno le nostre conoscenze
e la nostra inventiva. Insomma, c'è del metodo in questa follia. E poi
#Raianosimilar è senza fine, in quanto “similare” tremila persone non è compito
semplice, anche se noi proveremo in tutti i modi a farlo.
La
vostra pagina ha preceduto quella di somiglianze peligne che ha deciso di
chiudere dopo la denuncia di un politico locale. Anche voi siete stati
denunciati? Qual è stata la vostra reazione?
Anche noi siamo
incappati in delle spiacevoli situazioni e qualcuno ha minacciato di sporgere
denuncia. La nostra reazione è stata principalmente quella di chiedere il
supporto dei nostri fan e dobbiamo dire che la spinta che abbiamo ricevuto da
loro è stata a dir poco entusiasmante. È stato lì che abbiamo toccato con mano
quanto il nostro "pubblico" ci voglia bene e ci sostenga, così
abbiamo deciso di andare avanti senza paura: dalla nostra avevamo un'arma
infallibile, il sostegno di una popolazione di bomber di razza. Grazie a questo
sostegno tutto si è risolto per il meglio, senza alcuna ripercussione legale.
Cosa
differenzia voi da altre pagine come somiglianze peligne ecc.?
Innanzitutto ci
preme ricordare che il fatto che altri abbiano preso spunto dalla nostra
iniziativa è per noi un vanto e un motivo di orgoglio. Detto ciò, la nostra
pagina si distingue dalle altre per originalità, ma soprattutto per la “cornice”
con la quale cerchiamo di accompagnare le nostre creazioni, sempre condite di
estro, ironia e sagacia. Oltre a questo, identificare la pagina dello Zoccolo
Duro con i soli “similar” appare riduttivo. Infatti, come può constatare
chiunque apra la pagina in questi giorni, stiamo proponendo rubriche sempre
nuove e tante altre sono ancora in serbo per i nostri fan. Resta il fatto,
però, che #Raianosimilar è stato, fino ad oggi, il nostro più grande successo,
tanto che abbiamo deciso di preparare e un calendario che sarà messo in vendita
durante il periodo natalizio, con una parte del ricavato che verrà devoluta in
beneficenza.
Si tratta dell’iniziativa
#NATALEXTUTTI?
Si, lo zoccolo
duro ha deciso di destinare parte del ricavato ottenuto con la vendita dei
calendari #Raianosimilar2014 in beneficenza a famiglie di Raiano in situazione
di difficoltà, avvalendosi del prezioso aiuto della Dott.ssa Anna
Zitella(cogliamo quest’occasione per ringraziarla pubblicamente). Tutto
l’affetto e la partecipazione ricevuti dall’intero paese verranno così
restituiti alla comunità in forma di aiuti concreti, il tutto attraverso il
successo di #Raianosimilar. Tutti hanno bisogno di un momento per sorridere.
Cos’è
raiano film festival?
#RaianoFilmFestival è una di quelle rubriche
che abbiamo menzionato in precedenza. Consiste fondamentalmente in una
“rassegna cinematografica” nella quale i protagonisti non sono i divi
hollywoodiani, ma i bomber raianesi. Ogni giorno proponiamo dei poster di film
famosi opportunamente ritoccati nelle immagini e nel titolo, e presentati con
le rispettive didascalie che ne descrivono la trama, la quale, naturalmente, è
liberamente ispirata alla trama della pellicola originale. Grazie ai nostri
fan, anche questa iniziativa si sta rivelando un discreto successo.
Cosa
ne pensate della diffusione delle pagine fb e dello sfottò virtuale? Tutti
possono essere presi di mira o solo i personaggi pubblici?
Ormai facebook
e il web sono diventati prosecuzione delle piazze di paese. La distinzione tra
personaggi pubblici e personaggi privati è, secondo noi, fuorviante. Senza fare
della filosofia spicciola, in fondo ciascuno di noi ha un lato privato e un
lato pubblico: quest’ultimo viene messo in mostra (o “condiviso”, dato che
siamo in tema Facebook) nel momento in cui ci si relaziona con gli altri, e gli
altri, a loro volta, fanno lo stesso quando si relazionano con noi. La
differenza è fondamentalmente tra persone famose e persone meno famose, ma
tutti possono essere ironicamente “presi di mira” nella loro immagine pubblica:
dalla cantante al gommista, dal barista all’attrice, dalla commessa al
politico. L’importante è non farlo con livore o acrimonia, cercando di rimanere
nei limiti e rispettando il lato privato delle persone. Noi siamo riusciti
(quasi) sempre a seguire queste regole non scritte, senza per questo
sacrificare goliardia e ironia, e ne è prova il fatto che il paese ha sempre
accolto con grande simpatia le nostre trovate.
Lanciate
uno dei vostri messaggi.
Vogliamo lanciare un breve messaggio a tutti: non importa
come fai le cose, l'importante è farle con stile. Una cosa che ci caratterizza
è il fattore RANDOM, qualcosa che è già in ognuno di noi: se qualcuno, dentro
di sè, non possiede il fattore random, questo qualcuno non può essere
considerato un bomber. L’impegno che mettiamo nel far sorridere e ridere le
persone deve servire alle generazioni future, ma anche a quelle passate, per
prendere la vita con un pizzico di serenità in più. In fondo, noi de Lo Zoccolo
Duro esistiamo per questo. Siamo consapevoli che oltre i confini di Raiano
siamo poco conosciuti e considerati, ma il nostro scopo è quello di far
arrivare il nostro messaggio a tutte quelle persone che hanno capito che della
vita devi farne soprattutto (anche se non solo) un gioco, una pura questione di
essere o meno un bomber. Ciao a tutti, e gasatevi!
Nessun commento :
Posta un commento