name='description'/> Parle Serie Blog: Arte

22 mar 2013

Arte






Magritte con questo suo "ritratto" (di Edward James) destrutturalizza il concetto di immagine, se ne burla, convinto del fatto che la semplice riproduzione di un corpo su una tela distrugga il nostro pensiero, ci renda costretti ad usare il solo senso della vista per poter "leggere" ciò che ci troviamo davanti.
L'artista ci spinge a legare alla vista (il senso dell'occhio) anche la voglia di toccare quel lampo (il senso delle mani), di parlare con quella luce (una delle facoltà della bocca), ci spinge a pensare se sia più reale un corpo con una testa oppure un corpo con delle idee.

Luca Barabba Colaiacovo

Nessun commento :