ECCO A VOI “I 3 DEL '93”, GIOVANI CALCIATORI LONTANI DA CASA
“Spazio ai giovani” in questo secondo articolo della sezione sportiva di “Parle Serje”, piccola creatura che sta cominciando a farsi notare nella nostra realtà pratolana, ricevendo consigli e critiche utili a migliorare sempre più, per poi magari acquisire visibilità anche oltre il confine locale. Un po' lo stesso percorso seguito dai tre ragazzi di cui parleremo oggi, partiti da Pratola con il pallone tra i piedi e che oggi tengono alta la bandiera nerostellata lontano da casa. Stiamo parlando di Mirco Petrella, Edison Dema e Massimiliano Di Bacco, protagonisti di una simpatica intervista in cui hanno raccontato passato, presente ed aspettative per il futuro riguardo la loro breve carriera.
1)Cominciamo con una domanda semplice: Ruolo ed età
Mirco:Attaccante esterno, 19 anni
Edison: Attaccante, 19 anni
Massimiliano:Terzino destro/sinistro, 19 anni
2)Fai ora un breve riassunto della tua carriera
Mirco: dopo i primi anni di scuola calcio nella Virtus Pratola, sono passato al Pescara dove ho fatto tutta la trafila dagli Esordienti fino alla Primavera, ed infine Teramo dove ho disputato un anno in serie D e quest' anno in C2 (Lega Pro, Seconda Divisione)
Mirco: dopo i primi anni di scuola calcio nella Virtus Pratola, sono passato al Pescara dove ho fatto tutta la trafila dagli Esordienti fino alla Primavera, ed infine Teramo dove ho disputato un anno in serie D e quest' anno in C2 (Lega Pro, Seconda Divisione)
Edison: ho iniziato a giocare all'età di 7 anni con la scuola calcio del paese, successivamente mi sono trasferito a Celano a 14 anni dove ho disputato diversi campionati Nazionali nelle categorie Giovanissimi, Allievi e Berretti, fino all'approdo in prima squadra nella stagione 2011/2012, in C2
Massi: ho iniziato all'età di 5 anni con il Pratola dove sono cresciuto fino al primo anno di Giovanissimi Regionali nel 2007. Nell'agosto dello stesso anno sono passato al Celano, appena salito in C2, dove ho fatto tutta la gavetta dai Giovanissimi alla Beretti, fino ad arrivare in prima squadra nella stagione corrente. Dopo aver collezionato 10 presenze in serie D, ho deciso di andare via visto il poco spazio che non mi avrebbe permesso di crescere, e così il 4 gennaio scorso sono stato tesserato dal Sora, sempre in serie D, dove resterò fino a fine stagione
3)Ricordi il tuo esordio?
Mirco: il mio esordio tra i grandi è avvenuto circa un anno e mezzo fa, in occasione della prima partita del campionato nazionale di Serie D Teramo-Civitanovese, terminata 1-1
Mirco: il mio esordio tra i grandi è avvenuto circa un anno e mezzo fa, in occasione della prima partita del campionato nazionale di Serie D Teramo-Civitanovese, terminata 1-1
Edison: lo ricordo come fosse ieri. Il mister della prima squadra mi convocò per la gara di Coppa Italia, che tra l'altro era un derby per il Celano. Partito dalla panchina, sul parziale di 1-1 l'allenatore mi mandò a fare riscaldamento, e lì cominciai a pensare al mio imminente esordio tra i professionisti. Entrato in campo a metà secondo tempo, nemmeno dopo dieci minuti segnai il mio primo gol tra i professionisti, che valse la vittoria della mia squadra.
Massi: 23/08/2012, match di Coppa Italia Celano-Fidene. Uno dei giorni più belli della mia vita visto che stavo realizzando uno dei miei sogni
4)Svelaci il tuo mito calcistico
Mirco: non ho un giocatore preferito in particolare, però posso dire che sono cresciuto con Miccoli, poi nei primi campionati importanti mi ispiravo a Giovinco e adesso è arrivato Insigne! insomma tutti giocatori che hanno caratteristiche simili alle mie
Mirco: non ho un giocatore preferito in particolare, però posso dire che sono cresciuto con Miccoli, poi nei primi campionati importanti mi ispiravo a Giovinco e adesso è arrivato Insigne! insomma tutti giocatori che hanno caratteristiche simili alle mie
Edison: Diego Milito
Massi: Alesssandro Nesta
5)E invece la tua squadra del cuore?
Mirco: Juve per sempre!
5)E invece la tua squadra del cuore?
Mirco: Juve per sempre!
Edison: Inter
Massi: Milan
6)Descrivi un tuo pregio e un tuo difetto
Mirco: il mio pregio, che a volte può rivelarsi un difetto, è la bontà verso tutti! Di difetti invece ne ho tanti, uno dei quali è il mio essere permaloso
Mirco: il mio pregio, che a volte può rivelarsi un difetto, è la bontà verso tutti! Di difetti invece ne ho tanti, uno dei quali è il mio essere permaloso
Edison: sono generoso e capace di rinunciare alle comodità pur di fare la cosa giusta, ma troppo timido
Massi: ho il pregio di essere umile, mentre il mio difetto è quello di essere troppo buono anche con coloro che non lo meritano
7)Adesso invece vogliamo sapere un pregio e un difetto degli altri due
Mirco: difetti non ne conosco, mentre di pregi tanti: Massi è un grande amico, una persona su cui puoi contare in ogni momento. Eddy è il ragazzo piu tranquillo che abbia mai conosciuto, mai una parola fuori posto, mai un gesto di stizza, mai un errore, sempre perfetto!
Mirco: difetti non ne conosco, mentre di pregi tanti: Massi è un grande amico, una persona su cui puoi contare in ogni momento. Eddy è il ragazzo piu tranquillo che abbia mai conosciuto, mai una parola fuori posto, mai un gesto di stizza, mai un errore, sempre perfetto!
Edison: Massimiliano è simpatico ma purtroppo è milanista. Mirco invece è umile, ma juventino
Massi: Eddy è un lottatore, non molla mai, ma è troppo timido. Mirco non dimentica mai gli amici pur vivendo lontano da loro, e ha il mio stesso difetto di essere troppo buono con tutti
8)Il più bel momento e quello più brutto da quando giochi?
Mirco: il mio ricordo più bello è stato senza dubbi il mio gol all'esordio, che è valso il pareggio a 10 minuti dalla fine, siglato proprio sotto la curva teramana! Il più brutto la finale della pole scudetto persa contro il Venezia per 3-2.
Mirco: il mio ricordo più bello è stato senza dubbi il mio gol all'esordio, che è valso il pareggio a 10 minuti dalla fine, siglato proprio sotto la curva teramana! Il più brutto la finale della pole scudetto persa contro il Venezia per 3-2.
Edison: Il più bel momento è stato il gol all'esordio, perchè segnare davanti a così tanta gente non ha prezzo. Il più brutto il mio infortunio che mi ha messo KO per quasi un mese
Massi: Il momento più bello è stato certamente l'esordio in serie D con il Celano. Il più brutto quello della prima tribuna, perchè sentivo che stavo deludendo tutti coloro che credevano in me
9)Te la senti di fare un primo bilancio della tua esperienza calcistica, indicando le aspettative per il futuro?
Mirco: per adesso non posso che essere soddisfatto di quello che sto facendo, consapevole di poter migliorare ancora. Per il mio futuro invece spero di tornare a Pescara, magari in Serie A, per misurarmi con il top del calcio italiano!
Mirco: per adesso non posso che essere soddisfatto di quello che sto facendo, consapevole di poter migliorare ancora. Per il mio futuro invece spero di tornare a Pescara, magari in Serie A, per misurarmi con il top del calcio italiano!
Edison: nonostante la mia giovane età, credo di aver vissuto momenti belli e meno belli che mi hanno permesso di maturare molto, e spero che questa esperienza accumulata mi permetta in futuro di diventare un grande calciatore e dunque realizzare il mio sogno
Massi: penso a fare bene il mio lavoro giorno dopo giorno, poi prenderò quello che verrà, consapevole che il futuro è nelle mie mani
10)Torneresti a Pratola da calciatore?
Mirco: per ora, avendo 19 anni, ambisco a giocare in categorie più importanti, ma se un giorno ci sarà la possibilità, sarei onorato di giocare con la maglia del mio paese!
Edison: un giorno mi piacerebbe tornare a Pratola, perchè penso che giocare con la maglia del proprio paese sia una delle cose più belle e stimolanti che ci possono essere per un calciatore
Massi: certo, un giorno mi piacerebbe tornare a giocare con i miei vecchi compagni a Pratola, magari vincendo qualcosa di importante per il paese!
Luigi Polce
Nessun commento :
Posta un commento